Nel primo trimestre del 2025, il mercato delle fusioni e acquisizioni in Italia ha registrato 310 operazioni per un valore complessivo di 15,3 miliardi di euro. Nonostante una diminuzione del 23% nel numero di operazioni rispetto allo stesso periodo del 2024, i valori complessivi sono rimasti sostanzialmente stabili (-2,7%).
Settori trainanti:
- Energy & Utilities: 5,8 miliardi di euro
- Industrial Markets: 4,3 miliardi di euro
- Financial Services: 2,9 miliardi di euro
Operazioni rilevanti:
- Cessione del 4% di Ferrari da parte di Exor (3 miliardi di euro)
- Acquisizione del 25% di Enilive da parte di KKR (oltre 2,9 miliardi di euro)
- Acquisizione del 4,1% di Assicurazioni Generali da parte di UniCredit (circa 2 miliardi di euro)
- Acquisto di Corporación Acciona Hidráulica da parte del Gruppo Enel (1 miliardo di euro)
Tendenze emergenti:
- Il mercato domestico rappresenta oltre il 50% delle operazioni, sia in termini di numero che di valore.
- Forte interesse da parte di investitori esteri, con 82 operazioni per un valore di 4,5 miliardi di euro.
- Attività outbound in leggera flessione: 65 operazioni per 3 miliardi di euro.
Prospettive future: Nonostante le incertezze geopolitiche, gli operatori stanno proattivamente riposizionandosi attraverso operazioni di M&A, anticipando i cambiamenti nel panorama globale.